Engoo
(Aggiornato )
Come si salutano i madrelingua inglesi nelle e-mail di lavoro? Si usa ancora "Dear Sir or Madam"? Qual è il modo giusto di indirizzare un'e-mail a più di una persona?
Oggi risponderemo a queste domande e presenteremo i cinque saluti più popolari per le e-mail di lavoro in inglese.
"Dear" è un modo sicuro per iniziare un'e-mail. Molte e-mail ricevute dalle aziende iniziano con questa parola.
Nella maggior parte dei casi, "Dear" è seguito dal nome del destinatario. Può trattarsi del nome ("Dear Charles") o di un titolo e del cognome ("Dear Mr. Smith").
Ma se non si conosce il nome del destinatario, si può indirizzare l'e-mail al suo reparto o alla sua mansione.
Ecco alcuni altri modi in cui viene utilizzato "Dear".
Assicuratevi di scrivere qualcosa dopo " Dear". A differenza degli altri saluti di questo post, " Dear" non può essere usato da solo.
Infine, si tenga presente che "Dear" si usa di solito con una persona che non si è ancora incontrata, che non si conosce bene o verso la quale si vuole essere particolarmente rispettosi. Quindi, se si sta inviando un'e-mail a un cliente con cui si lavora da poche settimane, "Dear" potrebbe essere troppo formale. Se invece si tratta di un'e-mail a un collega che si vede tutti i giorni, è sicuramente troppo formale!
Al giorno d'oggi, sempre più persone e aziende usano "Hello" per iniziare le e-mail in inglese.
Di solito, "Hi" viene usato con un nome.
"Hello" può essere usato anche da solo. Ad esempio, se si scrive a un reparto di un'azienda, sono accettabili sia "Hello" che "Hello Finance Department"
Ecco altri modi per usare " Hello".
Tuttavia, non tutti pensano che " Hello" debba essere usato nelle e-mail formali, e probabilmente non ci si rivolgerebbe al leader di un paese con questo termine. Quindi, se si invia un'e-mail a uno sconosciuto per la prima volta e si vuole essere prudenti, è più sicuro usare " Dear".
I madrelingua inglesi usano spesso "Hi" nelle e-mail professionali. Come spiega un linguista di Internet, "Hi" ha un aspetto "commerciale, disinvolto, impersonale, come un sorriso sociale educato".
Business Insider è d'accordo, definendolo "un modo sicuro e familiare per rivolgersi a qualcuno, che lo si conosca o meno". Aggiunge che "si può sempre usare il cognome della persona: 'Hi Ms. Gillett, … '"per renderlo più formale.
Vedrete molti "Hi" nelle e-mail tra colleghi, ma gli anglofoni lo usano anche quando contattano persone esterne alla loro organizzazione. Ecco due esempi nel Corpus Enron, una raccolta di e-mail scritte da (o a) dipendenti di un'azienda americana intorno al 2001.
Assicurati di non usare "Hey" per sbaglio. A molte persone non va bene.
Infine, potrebbe risultare sorprendente sapere che molti madrelingua inglesi usano solo il nome del destinatario o non lo usano affatto! Questo è stato dimostrato da alcuni studi.
Perché un'e-mail di lavoro non inizia con un saluto? Una spiegazione è che la scrittura inglese delle e-mail deriva dalla pratica di scrivere memo, che erano più simili a brevi messaggi che a lettere formali. Ad esempio, si noti come il promemoria della Casa Bianca qui sotto non contenga alcun saluto.
Ma perché le email non dovrebbero includere il nome del destinatario? Come spiega un professionista del marketing : "Presumo che [i destinatari] sappiano chi sono".
Quindi, la prossima volta che ricevi un'e-mail da un madrelingua inglese che non inizia con un saluto, non sorprenderti!
"To Whom It May Concern" significa "a chiunque possa essere interessato (a questo messaggio)". È un saluto formale che si può usare quando si scrive a:
In passato si raccomandava di scrivere in maiuscolo tutte le lettere del saluto ("To Whom It May Concern") come si farebbe con il nome di una persona, ma molte persone non seguono più questa regola.
Se cerchi su Google "To Whom It May Concern," troverai molti articoli che ti consigliano di non usarlo. Tuttavia, un ondaggio condotto su 1000 professionisti HR negli Stati Uniti ha rivelato che l'83% di loro non se ne preoccupa, quindi per il momento è sicuro!
Molti corsi di inglese insegnano agli studenti a usare "Dear Sir or Madam". Tuttavia, molte persone al giorno d'oggi non pensano che questo sia un modo corretto di salutare. Per esempio, ecco cosa dicono i madrelingua inglesi del nostro team.
L'ho visto usare, ma personalmente sarei più propenso a usare "To whom it may concern" per lettere ed e-mail formali.
scrittore irlandese delle Engoo Daily News
"Dear Sir or Madam" appare molto antiquato.
Membro del team di Engoo Blog dagli Stati Uniti
Un'altra ragione per evitare "Dear Sir or Madam" è che l'inglese è diventato più neutrale rispetto al genere. Quindi, se dovete usare un saluto formale e generico, scegliete "To whom it may concern", poiché non fa riferimento al genere.
Infine, bisogna tenere presente che nessun saluto funziona il 100% delle volte. Anche all'interno dello stesso Paese, i settori e le aziende hanno aspettative diverse per quanto riguarda la scrittura delle e-mail. Il modo migliore per sapere come salutare gli altri via e-mail è osservare i colleghi e gli altri professionisti del settore.
E se desideri che qualcuno controlli le tue e-mail, è possibile rivolgerti a un tutor di Engoo . Abbiamo migliaia di tutor in tutto il mondo disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e puoi anche cercare tutor che hanno lavorato nel tuo settore. Per saperne di più su Engoo, clicca qui.